
Pubblicato il 

CORSO MASSAGGIO AYURVEDICO PRIMO LIVELLO

Sarve bhavantu sukhinah
Sarve santu niramayah
Sarve bhadrani pashyantu
Ma kaschit dunkha bhaag bhaveet
Om shantih, shantih, shantih
... che tutti siano liberi da malattie
che tutti possano incontrare buoni auspici
che tutti siano felici
che nessuno debba soffrire ...
oh pace pace pace
Lo shanti mantra recitato prima dell'inizio di ogni corso termine sempre con la ripetizione per tre volte della parola shanti, cioè pace.
Ciò al fine di rendere propizio l'ambiente circostante e di rimuovere i tre generi di ostacoli che affliggono l'uomo denominati Tapa-Troya (le tre mortificazioni) . Questi ostacoli possono essere di natura fisica , di natura mentale o di natura spirituale.
Che tutti siano felici                
Il termina Ayurveda si perde nella notte dei tempi .
Charaka Samhita riporta che migliaia di anni fa i Rishi ( i saggi al tempo dei Veda) ritornarono al loro luogo di origine sulle vette dell'Himalaya . Come noi oggi , erano in cerca di un rifugio dalla vista frenetica dei centri urbani... L'atmosfera pura, selvaggia, serena, calma e rigenerante delle montagne incontaminate li restituì ad una esistenza a misura d'uomo. Stupiti da questo ringiovanimento studiarono la natura ed i suoi elementi. Tornando alle origini del mondo ne dedussero che all'inizio vi erano solo i cinque elementi: terra , aria , fuoco, acqua e spazio. Dalla loro unione in proporzioni differenti siamo composti anche noi uomini e qualsiasi cosa. Lo squilibrio di essi porta alla malattia. La natura ci offrirà gli elementi per riportare in noi le giuste proporzioni tra i cinque elementi.
(tratto dal mio libro :  Il massaggio senza tempo)